Archivio della categoria: Uncategorized

Sigaretta elettronica vs sigaretta tradizionale

Negli ultimi anni la sigaretta elettronica ha avuto molti consensi, approvata con entusiasmo da fumatori, ex fumatori ma anche da semplici curiosi. Ma cosa si cela dietro questo enorme successo? In gran parte dal basso impatto che la sigaretta elettronica ha sulla salute ma anche per la varietà di modelli a cui è possibile accedere come indicato anche in questo articolo.

La salute è di moda

In un momento storico dove più che mai si dà risalto alla salute, a una dieta sana ed equilibrata, alla sana attività fisica, in effetti la sigaretta classica davvero non potrebbe trovare collocazione. Sempre più persone si stanno rendendo conto di quanto sia importante avere cura di se stessi, e persino i fumatori incalliti hanno posto l’accento su questo, trovando il coraggio di dare una svolta alle proprie malsane abitudini, imparando a trovare delle strade alternative, più sicure e meno rischiose per la salute: la sigaretta elettronica.

Cos’è la sigaretta elettronica e come funziona?

Le sigarette elettroniche, conosciute anche come e-cig sono essenzialmente dei congegni che funzionano elettronicamente, alimentati da batterie, generando un vapore (non per combustione) da un liquido aromatizzato oppure neutro che è posto nel piccolo serbatoio che conferisce la forma tipica del cilindretto che ricorda molto quella della sigaretta comune, che viene aspirato o come si dice nel gergo “svapato”, quindi inalato, dal consumatore. Grazie a questo processo, la “nuvola” che si forma risulta essere inodore, neutra ma soprattutto non nociva.

Sigaretta elettronica a confronto

La sigaretta comune è molto dannosa per la salute, infatti il tabacco provoca la morte di milioni di persone ogni anno, e non solo, anche il fumo passivo prodotto può essere altrettanto nocivo e contribuire all’inquinamento ambientale. Effettivamente secondo alcune ricerche i fumatori hanno una prospettiva di vita inferiore rispetto a chi non fuma, addirittura di dieci anni. Ma gli studi scientifici non si fermano qui: molti esperti sono concordi nel dichiarare le controindicazioni del fumo di sigaretta in quanto oltre all’accertata mortalità che dà luogo, interferisce anche sul corretto funzionamento cardiovascolare, polmonare e sessuale; alla base dei problemi erettili degli uomini fumatori, c’è quasi sempre mezzo il fumo di sigaretta. Ma da cosa scaturiscono simili inquietanti collaterali? In un primo momento si potrebbe pensare che non sia il tabacco di per sé ad essere letale, ma è la combustione dello stesso. Non tutti lo sanno (o preferiscono ignorarlo) ma quando si accende una sigaretta, il tabacco viene così sottoposto a combustione e di conseguenza rilascia nel fumo migliaia di sostanze tossiche, come ad esempio il monossido di carbonio, il catrame, l’arsenico, il benzene, il mercurio e, per ultima ma non in ordine di importanza, la nicotina. Si dice anche che tali sostanze possono essere persino potenzialmente radioattive. Insomma, dopo queste premesse, si potrebbe continuare a fumare? Eppure, ciononostante, alcuni fanno ancora fatica a smettere di fumare.

Che dire invece della sigaretta elettronica? Come appreso, è in realtà il tabacco bruciato a far male. Nelle sigarette elettroniche non c’è questo pericolo perché la soluzione liquida non è sottoposta affatto a processi di combustione, e in alcune soluzioni la nicotina nemmeno è presente (precisando che la nicotina non è cancerogena), inoltre il liquido è composto da sostanze piuttosto naturali come il glicerolo – che viene utilizzato come additivo alimentare o per la preparazione di sciroppi – acqua, e aromi. E ancora, l’utilizzo della sigaretta elettronica non interferisce con le normali attività fisiche, anzi, può essere un valido aiuto per i fumatori che non riescono a vincere la dipendenza delle sigarette classiche.Si può davvero affermare che i vantaggi della sigaretta elettronica sono tanti, la pericolosità sull’uomo è significativamente bassa, il vapore emesso non costituisce pericolo per sé o per gli altri, tanto è vero che può essere “svapata” anche in luoghi chiusi, e può essere facilmente reperibile sia in negozi specializzati che in web store, come Terpy dove si può trovare davvero tutto: dalla sigaretta elettronica a penna agli aromi.

Vuoi diventare un’esperta della cura della bellezza: scopri le opportunità

 

Viviamo in una società in cui l’apparenza è davvero molto importante. Ma non devi credere che si tratti di mera vanità. L’apparenza è diventata sempre più importante da quando la routine quotidiana di ognuno di noi si è velocizzata. Il tempo a disposizione è sempre meno e quindi ci si basa su ciò che vediamo, senza avere la possibilità di approfondire, almeno non sul momento. La prima impressione è insomma quella che conta e solo dopo, se l’impressione è stata buona, è possibile approfondire al meglio il rapporto. E questo vale per ogni settore. Vale per un colloquio di lavoro così come per un incontro fugace in metropolitana con il proprio partner ideale! Proprio per questo motivo sono sempre più richieste le esperte di cure di bellezza.

Se la bellezza è un concetto che ti piace davvero molto, se ami prenderti cura del tuo aspetto, se ogni volta che incontri qualcuno pensi subito a quali piccoli cambiamenti potrebbe fare per apparire più bello e piacevole, allora questa potrebbe essere la figura professionale in cui trasformarti. Ma che cosa significa essere un’esperta di bellezza? Essere un’esperta di bellezza significa prima di tutto avere una buona dose di empatia e la capacità di comprendere al meglio le esigenze degli altri. Significa però anche saper capire quali trattamenti estetici sono più adatti per ogni singolo problema e saperli proporre nel modo adeguato, facendo anche cambiare idea a coloro che risultano più testardi e che proprio a causa di questa loro testardaggine potrebbero commettere degli errori di stile davvero eccessivi. Essere una esperta di bellezza significa avere la capacità di valorizzare i pregi di ogni persona e di minimizzare ogni possibile difetto, con un occhio sempre attento però a quelle che sono le tendenze del momento, così che sia possibile essere anche glamour oltre che belli. Una persona che si mette nelle tue mani, deve uscire dal tuo studio soddisfatta al cento per cento del suo aspetto fisico, capace di camminare a testa alta nel mondo, capace di sentirsi davvero bella e pronta ad affrontare ogni avventura che la giornata vorrà regalarle.

Come è facile comprendere, diventare un’esperta di questa tipologia non è semplice. Ci vuole pazienza, dedizione, empatia verso gli altri, studio dell’anatomia, della pelle, dei cosmetici e dei trattamenti estetici, teoria e tanta, ma davvero tanta pratica. Proprio per questo motivo è di fondamentale importanza scegliere un corso di formazione professionale che ti consenta di trasformarti in un’esperta di bellezza in modo davvero molto semplice. Oggi sono disponibili molti corsi in Italia di questa tipologia, ma ti consigliamo caldamente di andare a consultare il piano di studi del corso proposto da CEF, Centro Europeo di Formazione. Questo corso in modalità e-learning ti offre una prima infarinatura generale dell’estetica e della cura della bellezza e dei master specifici per poter diventare esperte di make up o di nail art oppure per aprire un tuo centro estetico e diventare imprenditrice di te stessa. Puoi studiare nel tempo libero, a qualsiasi ora del giorno, seguendo quelli che sono i tuoi ritmi personali e scegliendo le date di consegna dei compiti e le date dei test di valutazione. Insomma un corso che va incontro alle tue esigenze e che è davvero professionalizzante!

Relax estivo nelle migliori spiagge laziali

 

Ostia è il luogo principale di ritrovo dei romani per le vacanze estive, dove essi vi trascorrono le giornate di sole popolando la spiaggia, anche se non sono come le spiagge della sardegna, e frequentando i tanti locali noti.

 

Tra questi forse il più famoso è il Barkabar che ha tre piste da ballo, ma anche l’Oasi Beach Club posizionato in riva al mare. La Spiaggetta è un altro locale famoso frequentato sia di giorno che di sera e l’ingresso è gratuito.

 

Nel litorale romano si può apprezzare il Pontile di Ostia che si allunga verso il mare per circa 150 metri e dove sulla punta, termina con una piazzola che espone una rosa dei venti.

 

Molto attrattivo è anche il Porto Turistico di Roma che si trova vicino alla foce del fiume Tevere, esso è un progetto in via di sviluppo che prevede anche un parco naturalistico per il ripopolamento di flora e fauna.

Questa zona infatti per anni è stata trascurata, oggi invece è un luogo ideale per fare delle passeggiate e un sano shopping.

 

Importante è anche Tor San Michele, una torre alta quasi 20 metri che inizialmente fu progettata da Michelangelo, ma che dopo la sua morte fu terminata da Giovanni Lippi.

La torre veniva utilizzata a scopo difensivo del litorale per garantire la sicurezza nella navigazione.

 

Per gli amanti della pesca c’è il borgo dei pescatori che è composto da poche abitazioni e dalla chiesa di San Nicola di Bari, che è anche il patrono dei pescatori.

Qui, verso settembre, si svolge la particolare sagra della tellina.