Archivio della categoria: Turismo

Perché fare una vacanza sulla neve

Le vacanze sulla neve tra gli sci e lo snowboard possono essere uno dei modi migliori per godersi l’inverno. Va da sé che questi tipi di viaggi offrono anche molti vantaggi e da molteplici punti di vista. Per questo motivo, se stai pensando di intraprendere un viaggio verso vette innevate, non ti resta che scegliere la migliore meta e ilgioco è fatto. Vediamo di seguito i principali motivi per iniziare ad amare l’inverno e magari imparare a sciare o fare snowboard. “Viaggia di più, viaggia meglio” direbbe qualcuno e gli appartamenti Livigno, obbero uno dei posti più belli d’Italia in assoluto sulla neve, ne sono la prova lampante. Vediamo perché conviene fare un viaggio e andare sulla neve.

Viaggio molto divertente

In primo luogo, la neve è sinonimo di risate. Pensa infatti a sport come lo sci e lo snowboard. Essi sono un turbinio di divertimento e rappresentano potenzialmente due degli sport invernali più divertenti da praticare! Ci vuole un po’ di pratica per arrivare a un buon livello in cui puoi andare a una buona velocità, ma dopo alcune lezioni e un paio di settimane (viaggi) sulla neve inizierai a sentirti a tuo agio. Poi in poco tempo sarai in grado di andare a una buona velocità permettendoti di avere la libertà di esplorare il meraviglioso paesaggio in cui sarai circondato.

Permette di fare un ottimo esercizio

Andare sulla neve vuol dire dedicarsi a molte attività, interessanti, nuove ed entusiasmanti ma che addirittura ti consentono di regalarti tempo per fare molto esercizio fisico. Un punto questo a favore della neve e a dir poco fantastico. Quando fai un viaggio come questo, probabilmente sarai sulle piste per un buon numero di ore ogni giorno e potresti persino allenare alcuni muscoli che usi raramente. Dopo una lunga giornata probabilmente inizierai a sentirlo e se hai intenzione di andarci dopo Natale, allora è un ottimo modo per bruciare un po ‘di quei chili di troppo messi su durante le ferie tra panettoni e cenoni.

Panorama da togliere il fiato

Naturalmente, i paesaggi nelle stazioni sciistiche e in montagna sono incredibilmente belli ed essere circondati da questo paese delle meraviglie invernale creerà ricordi di cui farai tesoro per il resto della tua vita. Sicuramente chi ama il caldo e il mare avrà qualche remora, ma davvero il paesaggio innevato può suscitare emozioni ben più profonde di quelle regalate dal mare. Basta provare una volta e non saprai più farne a meno,

Quando è possibile richiedere un rimborso ad una compagnia aerea?

Hai sentito parlare spesso di persone che richiedono rimborsi per voli aerei? Ti stai forse chiedendo quando è possibile farlo? Allora leggi questo articolo e schiarisciti le idee.

Sempre più frequentemente si sente parlare della possibilità di presentare reclamo ed ottenere un rimborso da una compagnia aerea ma ancora poche persone conoscono i motivi per i quali è possibile richiederli e quanto tempo si ha a disposizione per presentare il reclamo. Infatti di questi ultimi due fattori si parla veramente pochissimo e c’è ancora buona parte della popolazione mondiale che non conosce affatto la possibilità di chiedere un rimborso presso la compagnia aerea con il quale si è scelto di viaggiare. In questo articolo andremo a fare un po’ più di chiarezza.

Quando è possibile effettuare un reclamo e ricevere il rimborso?

Ci sono 5 casi più frequenti in cui una compagnia aerea è obbligata a rimborsare un reclamo da parte di un viaggiatore, e questi sono:

  • Volo con partenza in ritardo
  • Volo con arrivo in ritardo
  • Un volo cancellato
  • Un imbarco negato
  • La perdita del bagaglio

Ogni volta che un volo arriva o parte in ritardo rispetto all’orario da voi acquistato la compagnia aerea che ne è responsabile sarà obbligata ad effettuare un rimborso. Ogni volta che il volo viene cancellato dalla compagnia aerea per motivi interni, la stessa è obbligata a rimborsarvi. Ogni volta che vi è negato un imbarco o la compagnia perde il vostro bagaglio avete diritto ad un rimborso. Ovviamente per ricevere il rimborso si ha bisogno di effettuare un reclamo. Si può effettuare il reclamo entro un paio d’anno dall’acquisto del biglietto e quindi dal danno subito. Almeno questo è quanto riportano le principali compagnie aeree.

C’è però da fare una precisazione l’azienda non vi deve solo eseguire il rimborso del biglietto aereo ma deve fare anche una compensazione.

Scopriamo cos’è la compensazione

La compensazione è una tariffa di rimborso stabilità dalla normativa che varia a seconda dei chilometri della tratta aerea acquistata. Più il tratto aereo è lungo più salto l’importo della compensazione. La normativa in corso ha dato delle linee molto generiche sulle tariffe della compensazione ecco perché il consiglio è quello di affidarvi a terze aziende che curino la trattativa per voi. Online ne troviamo tantissime possiamo fare ad esempio un confronto delle commissioni di Airhelp & Claim Flights che sono due delle compagnie più diffuse che aiutano i viaggiatori a ricevere i rimborsi.

Ora che sai tutto su come funziona il rimborso aereo è arrivato il momento di far valere i tuoi diritti quando è necessario.

Il modo migliore per spostarsi da Bari a Roma

Chi ha la necessità di spostarsi – per lavoro o anche solo per diletto, ad esempio per un weekend o una breve vacanza – da Bari a Roma ha a disposizione una serie di alternative offerte dal trasporto pubblico. Vale la pena ricordare che da sempre, lungo gli itinerari stradali che corrono da Roma al Sud Italia – o viceversa – prestano servizio un numero consistente di linee di bus private, utili soprattutto a porre in collegamento – con le grandi città e tra di loro – i piccoli centri abitati.

Ad esempio, Flixbus mette a disposizione collegamenti diretti da Bari a Roma, con arrivo alla Stazione Tiburtina. Lo stesso servizio, con minime varianti, è offerto dalla compagnia Marozzi. Marino Bus, invece, provvede all’attraverso dell’Appennino, proponendo collegamenti fino alla stazione di Napoli Centrale, dalla quale è possibile intercettare la prima coincidenza ferroviaria utile per raggiungere la Capitale. Le partenze dei bus sono spalmate lungo tutto l’arco della giornata: l’ultima di Flixbus è in programma verso le 23 e prevede l’arrivo a Roma nelle prime ore del mattino del giorno successivo.

Decisamente meno articolata l’offerta del trasporto su ferro. Fortunatamente, il miglior treno Bari Roma tra quelli a disposizione è anche quello più immediatamente accessibile e frequente. Si tratta infatti del Frecciargento che copre la tratta in un’unica soluzione senza scali, con appena due fermate intermedie (a Benevento e Caserta), in poco più di tre ore: il treno entra in servizio alle 6:23 e ha la partenza della sua ultima corsa alle 18:17, in modo tale da assicurare l’arrivo a Roma entro la sera stessa.

Le altre alternative su ferro sono ai limiti del trascurabile, e in un certo senso denunciano il persistere di una certa arretratezza del servizio di trasporto ferroviario in alcune regioni del Meridione. Si consiglia pertanto di programmare il proprio viaggio da Bari a Roma utilizzando la soluzione Frecciargento, cercando di far collimare al meglio i propri orari con quelli del servizio.

Divertimento e relax per tutti all’Hotel Bellerofonte di Rimini!

La routine quotidiana ci porta a desiderare fortemente le ferie, per questo in molti organizzano le loro vacanze a Rimini.

Rimini si presta perfettamente per accogliere tutti coloro che hanno bisogno di qualche giorno all’insegna della tranquillità, senza tralasciare il divertimento: esistono infatti strutture ed alberghi che mettono a disposizione spazi volti a favorire il relax della clientela e non mancano possibilità di divertimento per grandi e piccini, di giorno come di sera.

Il Bellerofonte ad esempio, hotel con piscina riscaldata Rimini, mette a disposizione uno spazio esclusivo dotato anche di idromassaggio e getti controcorrente che saranno sicuramente in grado di garantire qualche ora di benessere e di completo relax.

Il riposo inoltre sarà garantito nelle camere della struttura, dotate di numerosi comfort tra cui aria condizionata, Tv color e Wi Fi.

Oltre che per il relax, l’Hotel Bellerofonte è conosciuto per essere un albergo particolarmente apprezzato dalle famiglie con bambini: l’area giochi presente all’interno della struttura, la vicinanza con il parco Fiabilandia e con la spiaggia, l’animazione sulla sabbia e tante offerte comprensive di biglietti scontati presso i parchi tematici più amati sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questo albergo tra i più amati dai giovanissimi.

Il tutto, reso ancor più piacevole da un servizio culinario curato direttamente dai proprietari ed ispirato alla tradizione: ogni giorno potrete quindi gustare squisite ricette romagnole, realizzate con ingredienti freschissimi e di ottima qualità.

Scegliete una vacanza serena e spassosa, per grandi e piccini: vi aspettiamo all’Hotel Bellerofonte di Rimini!