Archivio della categoria: Beauty Farm

Come e dove scegliere un hotel sul mare in toscana

Vacanza è vacanza, sembra tutto bello e facile quando si è lontano dagli obblighi quotidiani. Eppure, per far sì che una vacanza sia tale – ossia rilassante, riposante, rigenerante, gradevole e chi più ne ha più ne metta – occorre un minimo di pianificazione. Fondamentale è scartare le località che non ci piacciono, stabilire chi saranno le persone con cui andremo in vacanza e valutarne le loro esigenze e gusti. Bisogna anche chiedersi cosa ci si aspetta dalla villeggiatura, cosa non si vuole fare in quei 7-10-15 giorni di ferie proprio per essere sicuri di staccare dal tran tran quotidiano. Ecco, quindi, che scegliere come e dove trascorrere una vacanza in un hotel sul mare in Toscana, come rivadelsole.it, è un’attività che richiede una certa attenzione.

“Come” sceglierlo dipende dai desideri dei turisti, dalle loro età, dalle loro esigenze.

La scelta più gettonata è rivolgere la propria attenzione ad hotel e residence a 3 o 4 stelle proprio per avere comfort e servizi che già di per sé rendono la villeggiatura riposante: arredamenti gradevoli e funzionali, aria condizionata, cassaforte, wi-fi e telefono, televisione satellitare, minibar e phon. Oltre che un affaccio con balcone sullo splendido mare toscano. Inoltre la varietà di tipologie di camere permetterà agli ospiti di selezionare l’alloggio che più si adatta alle proprie necessità: un conto è una coppia di turisti, altro conto è una famiglia con bimbi piccoli o, invece, con ragazzi un po’ più grandi. Per questo i migliori hotel sul mare della Toscana, avvezzi da decenni ad un’accoglienza di classe, offrono diverse tipologie di camere: classiche di dimensioni standard o extra che possono essere comunicanti o meno a seconda del numero di viaggiatori. Senza contare le suites con lussi e comodità ancora maggiori. Scegliere l’hotel in cui soggiornare significa anche considerare le attività extra che propone: piscine, terme, centri benessere, campi da calcio e/o da tennis, convenzioni con maneggi – siamo in Toscana, del resto! – e da golf. Le attività sportive e rilassanti non sono secondarie quando si intende trascorrere un periodo di vacanza in un hotel sul mare in Toscana.

Invece, le famiglie con bambini faranno particolare attenzione ad altri servizi e alle accortezze rivolte agli ospiti più piccoli: aree gioco, attrezzature come lettini e seggioloni, possibilità di menù particolari o di riscaldare le pappe, piscine baby. La reale vicinanza alla spiaggia è di solito un punto fondamentale, un po’ per tutti, perché quando si è in ferie la prima cosa di cui ci si libera è proprio la “schiavitù” del guidare, dello spostarsi. Gli hotel sul mare in Toscana che al meglio soddisfano questa esigenza sono quelli che addirittura hanno l’accesso riservato alla spiaggia privata, con tanto di servizio ombrelloni e lettini. Una vera comodità che potrebbe essere il simbolo della vacanza al mare.

“Dove” scegliere un hotel sul mare della Toscana, invece, può essere un po’ più arduo…per la bellezza di tutto il litorale: c’è solo l’imbarazzo della scelta. Dalle coste della bassa Maremma, quella a confine con il Lazio, fino al lunghissimo lungomare afferente al comune di Castiglione della Pescaia, per giungere a Punta Ala e all’Argentario davanti all’Arcipelago Toscano. Forse la soluzione ideale è scegliere un hotel che sia un po’ a metà strada tra tutte queste bellezze – oltre a quelle dell’entroterra – per far sì che sia anche agevole visitare altri incantevoli località toscane: le città d’arte come Firenze, Siena e Pisa; le campagne e le dolci colline del Chianti e della Val d’Orcia; le riserve naturali della Diaccia Botrona o il Parco dell’Uccellina; località ricche di storia tipo Vetulonia; le isole Toscane raggiungibili facilmente con un’escursione giornaliera come l’Isola d’Elba o il Giglio, tanto per nominarne un paio.

Castel Rundegg, Hotel e Beauty Farm di Merano

Nella zona alta di Merano (Bolzano) si trova, fra abeti, ulivi e palme, il Castel Rundegg,Hotel Beauty Farm a quattro stelle S.
L’hotel è un tipico castello medievale le cui origini risalgono nel XII secolo, epoca in cui fu edificato come possedimento feudatario.
Vari poi gli interventi che sono stati apportati alla struttura, tra cui quelli del 1500 quando il castello fu ampliato. Un’incisione in rame risalente al 1654 è ‘l’immagine’ di come si presentava all’epoca il maniero: una grande torre affiancata da un edificio con la pianta rotonda da cui il nome: Rundeck, angolo rotondo.

Il Medioevo tirolese si respira ancora negli ambienti comuni e nelle 30 camere di cui due suites del Castel Rundegg: soffitti a travi, antiche finestrelle a feritoia dalle quali osservare uno scorcio di paesaggio, come probabilmente facevano nel XII sec. le guardie del castello, tele ad olio e cassapanche d’epoca.

E presso il ristorante del Castello potrete gustare menu superlativi e curati nei particolari. Il menu viene studiato anche per coloro che vogliono seguire diete specifiche all’insegna del benessere.

 

 

CASTEL RUNDEGG: LA BEAUTY FARM, I TRATTAMENTI

In una struttura cosi particolare e dedita al benessere fisico, non poteva mancare una beauty farm, tra le più interessanti dell’Alto Adige, dove poter recuperare le proprie energie e ritrovare l’equilibrio psicofisico.

Da sempre, infatti, nella beauty farm i numerosi trattamenti perseguono la filosofia di combinare salute e bellezza: le mani esperte dell’intero team e i medici specializzati offrono agli ospiti un’assistenza altamente professionale sia dal punto di vista terapeutico che alimentare, coniugando professionalità a cordialità e gentilezza, contribuendo così al relax e alla rigenerazione.

Hotel Castel Rundegg Health & Beauty Farm si avvale di consulenti e specialisti esterni quali tra gli altri: dermatologi, cardiologi, urologi, ortopedici, radiologi, ginecologi, dentisti, osteopati per studiare un programma quanto più adatto ad ogni singolo ospite.

Tra i numerosi massaggi offerti vogliamo ricordare primo fra tutti il massaggio bioenergetico Tai-Yang, eseguito qui in esclusiva.

Ideale sia per gli uomini che per le donne, attraverso la digitopressione e un’ampia varietà di manipolazioni, il massaggio lavora sui meridiani, ossia i canali di scorrimento dell’energia vitale, e i punti dell’agopuntura, ristabilendo l’equilibrio energetico (yin-yang).

Il trattamento prevede massaggi che toccano diverse zone del corpo: testa, cuoio capelluto e volto, torace e addome, schiena e regione lombare/sacrale, arti inferiori e superiori.

La singola sessione dura 55 minuti e per ottenere un buon risultato si consigliano almeno 4 sedute.

I benefici che ne derivano sono molteplici tra i quali:

  • Effetto anti Stress: armonizzazione del sistema nervoso, con conseguente riduzione dei disturbi dovuti a tensione e stress.
  • Rafforzamento del sistema immunitario, ideale in alcuni momenti dell’anno.
  • Miglioramento della circolazione sanguigna.
  • Alleviamento dei dolori alla schiena, alle articolazioni e i dolori cervicali.
  • Miglioramento dell’elasticità delle articolazioni, con una sensibile tonificazione dei tessuti.

 

Anche dal punto di vista estetico si ottengono buoni risultati nel trattare la ritenzione idrica e l’adipe, il massaggio bioenergetico Tai-Yang risulta infatti essere un rimedio efficace per

  • combattere gli inestetismi della cellulite.
  • Per la cura del viso si agisce tonificando le zone rilassate e, al contrario, agendo in maniera rilassante sulle zone contratte, ottenendo così un completo riequilibrio del viso.

 

Oppure nel reparto bagni e trattamenti del Castello si potranno individuare le applicazioni più adatte alle vostre esigenze, attraverso la consulenza di un team di esperti che vi consiglierà, dopo una visita accurata all’arrivo, su quali trattamenti indirizzarsi: disintossicanti o specifici anticellulite, anti stress e defaticanti, curativi o puramente estetici.

La balneoterapia, utilizzando acque minerali terapeuticamente attive, associa alle proprietà fisiche gli effetti biologici e terapeutici esercitati dai mineralizzatori che rendono ogni acqua minerale una soluzione a composizione chimico-fisica particolare. La balneoterapia costituisce in specifico un valido sostegno nella cura delle patologie dell’apparato locomotore, nei trattamenti post traumatici, per cure disintossicanti e per problemi di insufficienza venosa e linfatica.

Al Castel Rundegg viene utilizzato il METODO SOFTPACK che sostituisce il bagno in vasca, potenziando l’effetto dei principi attivi e agendo direttamente sul corpo senza dispersioni. Un particolare metodo che permette un completo rilassamento di corpo e mente, caratterizzato dalla sensazione di assenza di gravità e di grande relax che si prova immergendosi nell’acqua calda.

Nel reparto Bagni e Cure dell’Hotel Castel Rundegg vengono proposti i seguenti trattamenti:

Bagno Cleopatra Ammorbidisce l’epidermide ed è particolarmente adatto a pelli delicate

Bagno Jeunesse Rivitalizzante, anti-stress, nutriente e levigante

Bagno di fieno Disintossicante, antistress, combatte le affezioni reumatiche

Bagno alle alghe Disintossicante, anti-cellulite e tonificante

Bagno ai Sali del Mar Morto Cura la psoriasi ed altre malattie della pelle, contro reumatismi, artrosi, combatte la ritenzione idrica.

Oltre a:

Idromassaggio manuale: Tonifica, stimola la circolazione e decontrae la muscolatura affaticata.

Panthermal: Trattamento anti-cellulite, disintossicante e defaticante in generale.

Formostar: Trattamento delle adiposità addominali.

Idroterapia Kneipp: Mani e pediluvio. Rafforza la circolazione, tonifica, favorisce l’eliminazione di crampi e tensioni.

Presso terapia: Curativo della stasi venosa e linfatica periferica.

Acqua Detox: Pediluvio disintossicante.

Fino al Rituale Rasul –Hamam: Peeling orientale con bagno turco e aromaterapia, che può essere svolto in coppia o singolo.

Ricca anche l’offerta dei trattamenti cosmetici: dalla pulizia completa del viso, al trattamento speciale per il seno o per il cuoio capelluto, dal gommage del corpo alla depilazione, manicure e pedicure.

Infine, per gli amanti del fitness non manca all’Hotel Castel Rundegg una moderna palestra, qui le attività ginniche sono guidate da esperti istruttori.

Il reparto saune e bagno turco è aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 19, e la piscina dalle 7 alle 20. Il reparto cure è aperto nei giorni feriali dalle 8 alle 17 e nei festivi su prenotazione.

PACCHETTI SOGGIORNO CONSIGLIATI

Il pacchetto “Invito al Castello” prevede due giorni con prima colazione fra domenica e venerdì, una cena a lume di candela con menù del giorno con 5 portate, oltre a : ginnastica in palestra e acquagym. Un massaggio oppure un trattamento estetico, a scelta. Una balneoterapia, a scelta.

Prezzo a partire da euro 280 a persona, in matrimoniale standard.

Il pacchetto “Intensive Remise en forme” prevede cinque giorni in pensione completa con dieta prescritta dal medico e con assistenza della dietista, oltre a: ginnastica in palestra e acquagym. Visita medica di ammissione con ECG.

5 balneoterapie a scelta. 5 massaggi a scelta. 1 pulizia del viso completa. 1 gommage corpo. 1 manicure/pedicure con trattamento.

Prezzo a partire da euro 1720 a persona, in matrimoniale standard.

Il pacchetto “Settimana in Beauty Farm” prevede 7 giorni in mezza pensione con

ginnastica in palestra e acquagym. 3 balneoterapie a scelta, 4 massaggi a scelta, 2 Panthermal oppure 2 idromassaggi manuali, 1 pulizia del viso completa, 1 trattamento estetico, 1 manicure/pedicure con trattamento.

Prezzo a partire da euro 1650 a persona, in matrimoniale standard.