Archivio della categoria: Attrezzature

Minipiscine spa, come avere un centro benessere dentro casa

 

Una delle soluzioni che si possono adottare per avere un vero e proprio centro benessere tra le mura di casa propria è quella di acquistare online uno dei modelli di minipiscine spa in vendita nei maggiori siti specializzati, apparati domestici che possono essere installati sia all’aperto in giardino che direttamente in un locale interno della casa, e che sono dotati di tutti i comfort tipici che si potrebbero trovare in un istituto di bellezza.
Il successo di questo genere di prodotti è legato principalmente a due fattori, il primo è quello relativo al fatto che le minipiscine sono realizzate con un design costruttivo molto particolare, e sono pensate per potersi integrare perfettamente con qualsiasi tipologia di arredamento, una vera e propria scelta di stile che valorizza la casa.
In secondo luogo la minipiscina spa apporta delle problematiche di installazione minime, con pochi costi aggiuntivi, considerato che per installarla in esterni non bisogna effettuare nessun genere di scavo supplementare, perché fa parte delle cosiddette piscine fuori terra, mentre per l’installazione all’interno della casa bisogna solo assicurarsi che il locale destinato ad accoglierla abbia una pavimentazione solida, e di aver fatto i collegamenti idraulici ed elettrici giusti.
I benefici che questi apparati dotati di idromassaggio possono apportare al nostro organismo in termini di benessere fisico sono parecchi, a cominciare dal massaggio di acqua ed aria che tonifica e leviga la pelle, ma che ha anche tantissimi pregi a livello interno, come un miglioramento della circolazione del sangue, senza trascurare la stimolazione alla produzione di endorfine, che sono le sostanze delegate a farci sentire quella piacevole sensazione di benessere in tutto il corpo.
Naturalmente il boom di vendita delle minipiscine dotate di idromassaggio non si deve solamente alla facilità di installazione, ma anche alla presenza di alcune funzionalità supplementari per il benessere, come ad esempio quella per la cromoterapia, la pratica che associa ad ogni colore una determinata risposta del nostro organismo, e che viene effettuata tramite la presenza di una serie di luci a LED colorate che si accendono all’occorrenza.
Comunque sia il fatto di avere un apparato domestico con la facoltà dell’idromassaggio non vuol dire che bisogna immergersi nella vasca tutti i giorni. Infatti il beneficio del massaggio con l’acqua ha effetto solo se viene praticato almeno a giorni alterni, e per un tempo limitato, giusto per permettere che la nostra pelle venga tonificata e levigata al meglio.
Un altro accorgimento che consente di godere al meglio dei benefici dell’idromassaggio è quello di evitare che la temperatura dell’acqua sia troppo elevata, e bisognerebbe anche evitare che sia più alta di quella corporea, inoltre la pressione che si genera dalle bocchette non deve mai essere tale da arrecare danni a livello capillare, ed infine al temine di una seduta di idromassaggio bisognerebbe distendersi qualche minuto per far si che la pressione corporea si assesti sui suoi livelli naturali.
La minipiscina spa rappresenta quindi un ottimo modo per avere a disposizione tutti i benefici derivanti da una seduta in un centro benessere, ma solo se si seguono quelle poche regole che permettono al nostro corpo di poterne godere.

Come avere denti bianchi con le faccette per denti

Molte persone credono che l’unica soluzione per avere dei denti davvero bianchi sia prestare attenzione alla nostra igiene orale. Non è invece assolutamente così e lo dimostra il fatto che anche le persone che prestano maggiore attenzione alla pulizia dei loro denti mostrano spesso macchie di varia tipologia sul proprio sorriso, un sorriso che diventa anno dopo anno sempre più spento e grigio. L’igiene orale deve essere seguita quotidianamente nel miglior modo possibile, su questo non ci sono assolutamente dubbi, ma arriva un momento nella vita in cui è necessario sottoporsi ad un trattamento sbiancante.
Per avere denti bianchi ci sono molti trattamenti sbiancanti che possiamo seguire. Nonostante i migliori siano quelli che possiamo fare direttamente dal dentista dobbiamo ammettere che gli sbiancanti denti fai da te sono oggi davvero molto efficaci. Anche gli sbiancanti fai da te utilizzano infatti il perossido di idrogeno per decolorare i nostri denti e regalarci così un sorriso davvero eccezionale. Fino a qualche anno fa si pensava che questi prodotti non fossero sicuri, invece non è affatto così. I prodotti sbiancati per i denti così come i trattamenti che possiamo fare dal dentista sono sicuri al cento per cento perché operano solo sulla parte superficiale del dente. Ovviamente è necessario non abusarne. I trattamenti sbiancanti non devono essere fatti troppe volte nel corso della propria vita altrimenti si rischia che i nostri denti diventino un po’ troppo sensibili.
I trattamenti sbiancati però non possono essere considerati efficaci per ogni tipologia di macchie. Quando le macchie sono superficiali e sono state causate dal consumo di alimenti come il caffè, il tè oppure il vino rosso oppure dal fumo delle sigarette questi trattamenti risultano eccezionali ma non possono niente contro le macchie che invece sono arrivate ad intaccare la struttura del dente. In questi casi non c’è niente da fare, almeno sino a qualche anno fa. Oggi invece c’è una soluzione eccezionale, le faccette per denti.
Le faccette per denti sono delle sottili pellicole in ceramica bianca che vengono applicate sulla parte esterna del dente andando così a coprire le macchie ma anche ogni altro problema estetico. Possiamo infatti così arrivare a coprire anche i denti sporgenti, i denti spezzati oppure le fessure tra i denti per un sorriso semplicemente perfetto. Ma non si tratta di un sorriso un po’ troppo finto? Questa è sicuramente una delle domande che ronza nella vostra mente in questo momento. Se è vero che una pellicola in ceramica non si trova naturalmente nella nostra bocca è vero anche che proprio la ceramica è il materiale più simile a quello dei nostri denti. La similitudine è prima di tutto estetica ovviamente perché il bianco della ceramica è proprio il colore che un dente sano dovrebbe avere, ma la similitudine deve essere ricercata anche nella capacità di resistere agli urti e agli sfregamenti.
La possibilità di realizzare delle faccette per denti così sottili deve essere considerato come un elemento davvero molto positivo. In questo modo infatti il nostro dente non deve essere preparato in alcun modo a ricevere la faccetta che inoltre viene realizzata in versione personalizzata per quello specifico dente e per quella specifica bocca, un modo per avere il sorriso perfetto per il nostro viso, un modo per risultare quanto più naturali possibile.

La biorisonanza magnetica

“La biorisonanza magnetica è un tipo di trattamento che personalmente raccomanderei a tutta la famiglia”, esordisce così Roberto Morosi, oggi nel team di fisioterapia del Milan e coordinatore del settore fisioterapico, della palestra riabilitativa e metabolica e dell’area fitness del centro polispecialistico Meditel di Saronno. “Il benessere è relativo, frutto di sensazioni del tutto soggettive, i risultati raggiungibili con la biorisonanza magnetica sono invece tangibili per chiunque”. Il noto fisioterapista ed osteopata è entrato in contatto con i sistemi di biorisonanza magnetica VITA-LIFE nel 2000, quando gli furono consigliati da una persona della massima fiducia, propugnatrice della medicina naturale, per fare alleviare al padre le sofferenze dovute ad un grave carcinoma. In particolare gli fu consigliato R-System® di VITA-LIFE, già impiegato da tempo da tale persona per lenire i dolori che affliggevano la madre ottantenne, che, a posteriori del trattamento, risultava più vitale.
“Su indicazione del consulente VITA-LIFE abbiamo eseguito su mio padre 3 cicli di biorisonanza magnetica al giorno, atti a diminuire l’incidenza delle controindicazioni tipiche della chemioterapia. Abbiamo notato un miglioramento delle sue condizioni generali, che però non possiamo imputare con certezza alla biorisonanza magnetica, ma essendo lo stadio del carcinoma ormai avanzato, purtroppo dopo 7 mesi non abbiamo potuto fare più nulla”, ci confida Morosi.
“Solo quando ho impiegato il dispositivo VITA-LIFE personalmente, ne ho compreso i benefici” prosegue Morosi. Appena prima di iniziare la sua attività presso l’A.C. Milan, Morosi ebbe infatti un infortunio durante una partita di pallavolo, una distorsione del ginocchio con corrispondente gonfiore che non riuscì a debellare neanche con il laser a puntale di cui si serviva di norma anche nei trattamenti ai suoi assistiti. Dopo aver effettuato tre cicli di trattamento localizzato, della durata di 24 minuti cad., impiegando il cuscinetto per l’applicazione localizzata in dotazione con R-System, il dolore si era notevolmente ridotto. La mattina dopo il ginocchio si era completamente sgonfiato. “Non credevo nei macchinari biomedicali, ma dopo aver verificato in prima persona l’effetto esclusivo di questa terapia, ho decisamente cambiato punto di vista”. Oggi R-System® e vSystem® vengono usati anche per i trattamenti dei giocatori della squadra, che impiegano i sistemi in modo del tutto autonomo, quando sentono la necessità di rigenerarsi, ad esempio per contrastare eventuali jetlag in trasferte con congrue differenze di fuso orario, oppure seguiti dal team di fisioterapia in caso di riabilitazione post infortunio.
“Sono davvero numerosi i casi inerenti il mio specifico dominio professionale dove abbiamo riscontrato notevoli successi con la biorisonanza magnetica”. Per fare alcuni esempi concreti Morosi cita un caso di rottura del quinto metatarso in una persona anziana. Applicando la biorisonanza magnetica si è riscontrata una velocizzazione del consolidamento osseo. Nei casi di borsiti dell’anca, distorsioni con edema importanti, traumi articolari, lombo-sciatalgie, problemi radicolari con infiammazioni più o meno gravi dei nervi irritati o compressi, per Morosi all’ordine del giorno, la biorisonanza magnetica a sé stante o abbinata ad altre terapie, ad esempio i trattamenti laser, ha contribuito in modo sostanziale.
Ma Morosi ha potuto riscontrare l’apporto concreto della biorisonanza magnetica VITA-LIFE, che nasce come sistema atto a “ripolarizzare” l’organismo, anche in casi inimmaginabili, ed in quanto tali eclatanti, poiché frutto di sperimentazioni e curiosità. Sottoponendolo l’organismo allo stesso campo magnetico originario della terra, privo di elettrosmog, si favorisce la stabilizzazione dell’equilibrio cellulare, con risultati sorprendenti.
“Chi si aspetterebbe mai che con questi trattamenti si possa ridurre l’incidenza di infiammazioni croniche della pelle, spesso recidivanti, come le manifestazioni neuritiche dell’herpes zoster”, commenta Morosi, che in quel mentre riceve una telefonata dal suo assistente, non ha sentito la sveglia, “lui aveva uno squilibrio tale del ritmo circadiano, da non dormire per mesi” aggiunge “ecco un ulteriore beneficio della biorisonanza magnetica!”

Accordo esclusivo tra Cemi Piscine e Sundance Spas Jacuzzi

E’ cominciato davvero bene il 2010 per Cemi Piscine Service, che ha siglato un accordo con il leader mondiale dell’ idromassaggio Jacuzzi® di cui fa parte il marchio americano Sundance Spas. Una importante collaborazione per promuovere il brand anche in Italia e diventare il distributore esclusivo per il Triveneto di “Spa” dedicate all’outdoor.

Nata in California nel 1979, Sundance Spas è il maggior produttore e fornitore del mondo di Spa a tecnologia avanzata. In seguito all’acquisizione da parte del gruppo Jacuzzi® l’azienda, nel tempo, ha perfezionato la cultura del wellness e dell’idroterapia, proponendo vere e proprie “macchine di benessere” diverse nella forma, nelle dimensioni e nello stile, ma uguali negli elevati standard qualitativi garantiti e certificati. Traendo ispirazione dalle nuove tendenze del design contemporaneo, Sundance Spas offre prestazioni ottimizzate e innovazioni di ultima generazione come il primo impianto stereo dotato di docking station per i lettori portatili iPhone. Pensate per chi non dispone di molto spazio, le Spa trasformano giardini e terrazzi in ambienti accoglienti e di grande personalità e sono disponibili presso i 750 punti vendita specializzati di oltre 60 paesi del mondo.

Cemi, azienda del Veneto dinamica e all’avanguardia, tra i leader in Europa nella costruzione di piscine in acciaio inox, parchi acquatici, centri benessere e terapeutici, è nata nel 1972 dall’intuito dell’imprenditore Alessandro Bacco che, negli anni, ha proposto una serie di prodotti a marchio brevettato, da lui stesso inventati. Primo fra tutti Steela, un metodo di costruzione innovativo utilizzato per la realizzazione di diverse tipologie di piscine, frutto di studi approfonditi e costanti del proprio Centro Ricerca e Sviluppo. Sempre attenta alle esigenze del mercato e alle trasformazioni del contesto produttivo, l’azienda è cresciuta costantemente distinguendosi nel panorama italiano ed europeo per l’alta qualità dei materiali utilizzati, che produce per il 70%, e la continua ricerca delle tecnologie più avanzate, realizzando prodotti a marchi brevettati e certificati ISO 9001 ai quali affianca un servizio a 360 gradi, tempi contenuti e costi concorrenziali.

In quasi quarant’anni di attività Cemi, che ad oggi conta 50 dipendenti, è riuscita a registrare un trend medio di crescita del fatturato pari al 30% annuo e a conquistarsi un’importante fetta di mercato soprattutto nel settore benessere destinato ad un uso pubblico, come ad esempio alberghi, palestre, centri estetici, centri polifunzionali. Soluzioni di design personalizzate e particolare cura per il dettaglio, unite a un’ assoluta professionalità, sono in grado di soddisfare la clientela più esigente.

“Consideriamo questo accordo un notevole investimento e la testimonianza di un’attenzione sempre maggiore ad un mercato molto importante come quello americano – conclude Renato Bacco, direttore commerciale di Cemi – È una conferma inoltre della nostra vocazione internazionale e, come già dimostrato, di rapporti commerciali privilegiati con le più grandi aziende fornitrici del settore”.